La spiaggia

Scopri di più

Come arrivarci

Scopri come

Prezzi e orari

Scopri i prezzi

Domande frequenti

Esplora

Cosa sapere su Cala Mariolu

Cala Mariolu è una spiaggia situata nel territorio di Baunei, in Sardegna, conosciuta per le sue acque cristalline che sfumano dal verde al blu e per i sassolini tondi di colore bianco e rosa misti alla sabbia, che le conferiscono l’appellativo di “is pùligi de nie” (le pulci di neve). La spiaggia è circondata da una maestosa falesia alta 500 metri, che cade a picco sul mare a nord e a sud, rendendola accessibile da terra solo attraverso un impegnativo trekking. È possibile raggiungerla comodamente via mare, partendo dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese, dove partono servizi per le cale. Inoltre, la zona offre la possibilità di fare escursioni subacquee e di ammirare la fauna marina, tra cui delfini, e quella avicola, tra cui falchi pellegrini, cormorani del ciuffo e aquile reali.

Caratteristiche della spiaggia

La spiaggia di Cala Mariolu, situata nel territorio di Baunei, è nota per il suo mare cristallino e le infinite sfumature di blu, verde smeraldo e azzurro. Il nome della spiaggia deriva dalla foca monaca, che si diceva rubasse il pescato dei pescatori locali. La spiaggia è caratterizzata da sassolini tondi, bianchi e rosa, che sembrano fiocchi di neve e si mescolano alla sabbia. La falesia circostante raggiunge i 500 metri di altezza e si tuffa a picco sull’acqua, rendendo la spiaggia accessibile solo via mare o attraverso un trekking impegnativo. Il fondale merita un’immersione per esplorare le varie specie che vi abitano, mentre la costa offre spettacolari scorci naturali e la possibilità di avvistare delfini, falchi pellegrini e aquile reali.

Attività che si possono fare

Cala Mariolu offre numerose attività per tutti i gusti. Gli amanti del mare possono fare snorkeling o immersioni subacquee per esplorare il fondo marino ricco di vita marina. La spiaggia è anche ideale per il kayak, la vela e lo stand-up paddleboarding. I turisti possono fare escursioni guidate nella vicina foresta di Baunei, un’esperienza che include anche arrampicate su roccia, trekking e birdwatching. Gli amanti del sole e del relax possono godersi il paesaggio unico della spiaggia e ammirare le falesie di calcare, prendere il sole sulla spiaggia o fare un picnic all’ombra delle rocce.

Come si arriva a Cala Mariolu?

Cala Mariolu è raggiungibile via mare con barche private o tramite i servizi di trasporto per le cale che partono dai porti di Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. La spiaggia è più facilmente accessibile via mare, ma è anche possibile raggiungerla via terra attraverso un impegnativo trekking in mezzo alla macchia mediterranea. I porti di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese, Arbatax, La Caletta e Orosei garantiscono il servizio di trasporto, mentre l’alternativa è noleggiare un gommone o una barca con o senza conducente.

Come raggiungere Cala Mariolu con le nostre escursioni

Con il nostro servizio di escursioni, puoi vivere una giornata indimenticabile alla scoperta della splendida Cala Mariolu. Con la comodità di una prenotazione online, potrai goderti un’esperienza di navigazione sicura e confortevole con equipaggi professionisti, pronti a farti scoprire gli angoli più suggestivi della costa sarda. A bordo delle nostre imbarcazioni, potrai ammirare le incredibili tonalità di blu e verde del mare, immergerti nella sua limpidezza cristallina e scoprire le bellezze naturali delle grotte e degli scogli che circondano la cala. Con la nostra esperienza nel settore, garantiamo un servizio di alta qualità per una giornata indimenticabile a contatto con la natura.

Prenota l'escursione

Come raggiungere Cala Mariolu con un gommone a noleggio

Se vuoi raggiungere Cala Mariolu in autonomia e libertà, il noleggio di un gommone è la soluzione ideale. Con il nostro servizio di noleggio potrai scegliere il gommone che meglio si adatta alle tue esigenze e partire alla scoperta del Golfo di Orosei. Potrai ammirare la costa dalla prospettiva del mare, godendoti panorami mozzafiato e sostare nelle calette più belle e nascoste, come Cala Mariolu. Grazie alle nostre mappe e indicazioni dettagliate, potrai raggiungere la meta senza difficoltà e in totale sicurezza. Prenota subito il tuo gommone e vivi un’esperienza indimenticabile nella natura incontaminata della Sardegna.

Scopri il noleggio gommoni

Come raggiungere Cala Mariolu  a piedi

Cala Mariolu è raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero che parte dall’altopiano del Golgo, vicino al paese di Baunei. Si tratta di un percorso impegnativo che richiede un’ottima preparazione fisica e una certa esperienza di trekking, con un dislivello di circa 800 metri e una durata di circa 2 ore e mezza per la sola andata. Il sentiero attraversa una fitta macchia mediterranea e offre panorami mozzafiato sulla costa del Golfo di Orosei. È consigliabile partire al mattino presto e indossare scarpe da trekking e abbigliamento comodo. Inoltre, è sempre consigliabile essere accompagnati da una guida esperta.

Quanto costa e quando visitare Cala Mariolu

La visita a Cala Mariolu è gratuita, e può essere fatta da maggio a settembre, periodo in cui è garantito il servizio di trasporto via mare dalle località limitrofe come Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. Il costo del trasporto può variare in base al punto di partenza e al tipo di servizio scelto, ma in genere si aggira intorno ai 35-40 euro a persona per un’escursione di una giornata intera. È importante ricordare che la spiaggia può essere raggiunta anche a piedi tramite un percorso escursionistico che richiede una certa esperienza e attenzione, ma offre uno spettacolare panorama sul Golfo di Orosei.

Le domande più frequenti su Cala Mariolu

Qui di seguito troverai una lista delle domande più frequenti su Cala Mariolu, la meravigliosa spiaggia situata nel golfo di Orosei, nella costa orientale della Sardegna. Leggi le risposte per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa splendida destinazione, dalle sue caratteristiche uniche alla storia e alle leggende che la circondano.

Come si arriva a Cala Mariolu?

Si può raggiungere la spiaggia di Cala Mariolu tramite mare con barche private o servizi di trasporto in partenza dai porti di Arbatax, Cala Gonone e Santa Maria Navarrese. In alternativa, si può percorrere un sentiero di trekking attraverso la fitta macchia mediterranea.

Quali sono le attività che si possono fare a Cala Mariolu?

Si possono fare attività come nuotare, fare snorkeling o immersioni subacquee per esplorare il fondale marino, e anche ammirare la fauna selvatica circostante come i falchi pellegrini e le aquile reali.

È possibile visitare Cala Mariolu in qualsiasi momento dell'anno?

La spiaggia di Cala Mariolu è accessibile tutto l’anno, ma la stagione ideale per visitarla è da maggio a settembre, quando il mare è più calmo e le temperature sono più alte.

Quali sono le altre spiagge e attrazioni vicine a Cala Mariolu?

Nelle vicinanze di Cala Mariolu ci sono altre spiagge e attrazioni come la spiaggia di Cala Goloritzè, Cala Sisine, Cala Biriola e la suggestiva grotta del Fico.

È possibile raggiungere Cala Mariolu con un gommone a noleggio?

Sì, è possibile noleggiare un gommone con o senza conducente e raggiungere Cala Mariolu tramite mare.