La spiaggia
Come arrivarci
Prezzi e orari
Domande frequenti
Cosa sapere su Cala Luna
Situata sulla costa est della Sardegna, vicino al comune di Orosei, la spiaggia di Cala Luna è considerata una delle più belle e selvagge della zona. Caratterizzata da un mare cristallino, una spiaggia di sabbia bianca e montagne a strapiombo, Cala Luna offre uno spettacolo naturale unico che non potrete dimenticare!
Caratteristiche della spiaggia
La spiaggia di Cala Luna presenta un’ampia lingua di sabbia fine e dorata, un mare limpido e trasparente, e un fondale che degrada dolcemente, rendendolo ideale per i bambini. La spiaggia è piuttosto grande e offre ampi spazi per stendersi e rilassarsi sotto il sole.


Attività che si possono fare
Cala Luna è una meta molto apprezzata dagli amanti degli sport acquatici, in particolare dallo snorkeling, grazie alla presenza di grotte e canyon sottomarini. Ma la spiaggia offre anche la possibilità di fare delle lunghe passeggiate, a piedi o o di concedersi un pic-nic al riparo dalle alte pareti rocciose che circondano la baia.
Come si arriva a Cala Luna?
Cala Luna è raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero che parte dalla località di Cala Fuili. Se optate per la barca, la scelta migliore, potete noleggiarla direttamente da noi con partenza da Cala Gonone o partecipare ad una nostra escursione guidata. Il mare è sempre calmo e le nostre barche sono dotate di tutti i comfort necessari per garantire una piacevole esperienza.
Come raggiungere Cala Luna con le nostre escursioni
Puoi visitare Cala Luna con le nostre escursioni in barca, accompagnato da uno skipper esperto e altamente qualificato. Grazie alla sua conoscenza del mare e del territorio circostante, lo skipper ti guiderà in un’esperienza indimenticabile alla scoperta di questo gioiello della Sardegna. Con i nostri servizi di escursioni in barca, potrai raggiungere Cala Luna in tutta sicurezza, godendo del comfort e della comodità della nostra imbarcazione.


Come raggiungere Cala Luna con un gommone a noleggio
Puoi esplorare la bellezza di Cala Luna in totale libertà. Noleggia un gommone da Cala Gonone e raggiungi la spiaggia in completa autonomia. Grazie alla nostra flotta di gommoni, potrai godere della bellezza della costa orientale della Sardegna in tutta tranquillità e sicurezza. Naviga verso Cala Luna, scopri le grotte e i canyon sottomarini e prenditi il tuo tempo per rilassarti in una delle spiagge più belle del Mediterraneo.
Come raggiungere Cala Luna a piedi
Per raggiungere la spiaggia di Cala Luna a piedi, è necessario seguire il sentiero che parte dalla spiaggia di Cala Fuili. Per raggiungere Cala Fuili, puoi utilizzare il servizio di autobus che parte da Cala Gonone. Il percorso, della lunghezza di circa 4 chilometri, presenta alcuni tratti impegnativi, per cui potrebbe risultare leggermente difficile per chi ha dei bambini al seguito. Tuttavia, il percorso è alla portata di chiunque abbia una buona forma fisica. Lungo il cammino, potrai ammirare la bellezza della costa orientale della Sardegna e della natura incontaminata che la circonda.

Quanto costa e quando visitare Cala Luna
La visita a Cala Luna è gratuita, ma il noleggio di un gommone o l’escursione in barca potrebbe avere un costo diverso in base al periodo . I periodi ideali per visitare la spiaggia sono giugno, luglio e settembre, quando le temperature sono piacevoli e il flusso turistico è ancora contenuto. Tuttavia, grazie al clima mite della Sardegna, la spiaggia può essere visitata anche in primavera e autunno.
Le domande più frequenti su Cala Luna
Qui di seguito troverai una lista delle domande più frequenti su Cala Luna, la meravigliosa spiaggia situata a Cala Gonone, nella costa orientale della Sardegna. Leggi le risposte per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa splendida destinazione, dalle sue caratteristiche uniche alla storia e alle leggende che la circondano.
Come si arriva a Cala Luna?
Cala Luna è raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero che parte dalla spiaggia di Cala Fuili.
Cala Luna è raggiungibile solo via mare o esiste anche un percorso a piedi?
Cala Luna è raggiungibile sia via mare, tramite un’escursione in barca o il noleggio di un gommone con il nostro portale, sia a piedi, seguendo il sentiero che parte dalla spiaggia di Cala Fuili.
Quali sono le attività che si possono fare a Cala Luna?
A Cala Luna è possibile fare escursioni in barca o noleggiare un gommone per esplorare la costa, oppure visitare la spiaggia e rilassarsi al sole.
Qual è il periodo migliore per visitare Cala Luna?
I periodi ideali per visitare Cala Luna sono giugno, luglio e settembre, quando le temperature sono piacevoli e il flusso turistico è ancora contenuto. Tuttavia, grazie al clima mite della Sardegna, la spiaggia può essere visitata anche in primavera e autunno.
Quali sono i servizi disponibili a Cala Luna, come ad esempio ristoranti o bagni pubblici?
A Cala Luna sono presenti servizi di ristorazione e bagni pubblici.
È possibile noleggiare un gommone o prenotare un'escursione per visitare Cala Luna?
Sì, è possibile noleggiare un gommone o prenotare un’escursione per visitare Cala Luna tramite il nostro portale.
Quali sono i costi per visitare Cala Luna?
Il costo varia a seconda del tipo di servizio scelto e periodo per cui si prenota. È consigliabile visualizzare il nostro portale per avere maggiori informazioni sui prezzi.
Esiste un parcheggio nelle vicinanze di Cala Luna?
Non esiste nessun parcheggio nelle vicinanze di Cala Luna.
Quali sono le attività più interessanti da fare a Cala Luna?
Le attività più interessanti da fare a Cala Luna sono il nuoto, lo snorkeling, l’esplorazione delle grotte e dei canyon sottomarini e il relax sulla spiaggia.
È consigliabile prenotare in anticipo il noleggio di un gommone o un'escursione per visitare Cala Luna?
Sì, è consigliabile prenotare in anticipo il noleggio di un gommone o un’escursione per visitare Cala Luna, soprattutto nei mesi di alta stagione, per evitare di trovare tutti i posti esauriti.