La spiaggia

Scopri di più

Come arrivarci

Scopri come

Prezzi e orari

Scopri i prezzi

Domande frequenti

Esplora

Cosa sapere su Cala Goloritze

Cala Goloritzè è una spiaggia unica e isolata situata sulla costa orientale della Sardegna nel Golfo di Orosei, che offre una bellezza naturale unica. Per raggiungere la spiaggia, è possibile camminare lungo un sentiero panoramico o noleggiare una barca. La spiaggia è dotata di servizi limitati, quindi è importante portare tutto ciò di cui si ha bisogno per un’esperienza piacevole.

Caratteristiche della spiaggia

Cala Goloritzè è una spiaggia unica situata sulla costa orientale della Sardegna, che offre una bellezza naturale incontaminata. La spiaggia è caratterizzata dalla sabbia bianca e dal mare cristallino, che la rendono una delle più belle spiagge d’Europa. Le punte di roccia bianca che la circondano e la celebre “Guglia di Goloritzè” aggiungono fascino alla spiaggia. La posizione isolata della spiaggia, raggiungibile solo a piedi o in barca, la rende perfetta per chi cerca la pace e la tranquillità lontano dalla vita quotidiana. Essendo una spiaggia selvaggia, la presenza di servizi limitati la rende ideale per coloro che vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura

Attività che si possono fare

A Cala Goloritzè, oltre ad ammirare la bellezza naturale della spiaggia, si possono fare diverse attività all’aperto. Le più comuni sono il trekking per raggiungere la spiaggia a piedi attraverso il sentiero panoramico, e l’arrampicata sulle pareti di calcare bianco che circondano la spiaggia. Inoltre, essendo una spiaggia protetta, è un luogo ideale per fare snorkeling o immersioni subacquee, per scoprire la ricca flora e fauna marina del Mediterraneo. Infine, è possibile noleggiare una barca per esplorare le grotte marine che si trovano lungo la costa, o semplicemente godersi il mare cristallino con una piacevole nuotata.

Come si arriva a Cala Golortizè?

Per raggiungere Cala Goloritzè, il modo più comune è attraverso un sentiero panoramico che parte dalla piazzetta di parcheggio di Baunei, un comune situato sulla costa orientale della Sardegna. Il percorso a piedi dura circa un’ora e mezza ed è adatto a persone in buona forma fisica, poiché il sentiero presenta alcuni tratti ripidi e sconnessi. In alternativa, è possibile noleggiare una barca da Cala Gonone, Arbatax o Santa Maria Navarrese e raggiungere la spiaggia in pochi minuti attraverso il mare. Si consiglia di verificare sempre le condizioni meteo-marine prima di partire per assicurarsi di poter raggiungere la spiaggia in modo sicuro e piacevole.

Come raggiungere Cala Goloritze con le nostre escursioni

Puoi esplorare Cala Goloritzè con le nostre escursioni in barca, accompagnato da uno skipper altamente qualificato e con esperienza. Lo skipper ti guiderà in un’esperienza indimenticabile alla scoperta di questo gioiello del Golfo di Orosei, grazie alla sua conoscenza del mare e del territorio circostante. Con i nostri servizi di escursioni in barca, potrai raggiungere Cala Goloritzè in tutta sicurezza, godendo del comfort e della comodità della nostra imbarcazione.

Prenota l'escursione

Come raggiungere Cala Goloritzè con un gommone a noleggio

Puoi esplorare la bellezza di Cala Goloritzè in totale libertà. Noleggia un gommone da Cala Gonone e raggiungi la spiaggia in completa autonomia. Grazie alla nostra flotta di gommoni, potrai godere della bellezza della costa orientale della Sardegna in tutta tranquillità e sicurezza. Naviga verso Cala Goloritzè, scopri le grotte marine e i canyon sottomarini, e goditi il tuo tempo su una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.

Noelggio gommone cala gonone

Come raggiungere Cala Goloritzè a piedi

Per raggiungere Cala Goloritzè a piedi, è necessario percorrere il sentiero del Golgo, che parte dalla piazzetta di parcheggio di Baunei, un comune situato sulla costa orientale della Sardegna. Il sentiero presenta alcuni tratti ripidi e sconnessi, ma offre anche viste panoramiche mozzafiato sulla costa e sulle montagne circostanti. Il percorso completo dura circa due ore, ma esiste anche una variante più breve che permette di raggiungere la spiaggia in circa un’ora e mezza. Si consiglia di portare con sé acqua e cibo sufficienti per la durata del percorso, e di indossare scarpe da trekking e abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche.

Quanto costa e quando visitare Cala Goloritze

L’accesso a Cala Goloritzè dal 2023 è a pagamento, è necessario pagare una piccola somma di circa 6 euro tramite l’applicazione ufficiale Heart of Sardinia. Se si sceglie di visitare la spiaggia in barca, i prezzi variano a seconda del servizio scelto e del periodo dell’anno.

Il periodo migliore per visitare Cala Goloritzè è da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato, e le acque cristalline del Mediterraneo sono perfette per il nuoto e le attività all’aperto. Tuttavia, la spiaggia può essere affollata durante i mesi estivi, quindi se si preferisce una maggiore tranquillità, si può optare per una visita durante la primavera o l’autunno.

Le domande più frequenti su Cala Goloritze

Qui di seguito troverai una lista delle domande più frequenti su Cala Goloritzè, la meravigliosa spiaggia selvaggia del Golfo di Orosei. Leggi le risposte per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa splendida destinazione, dalle sue caratteristiche uniche alla storia e alle leggende che la circondano.

Si puo camminare fino a Cala Goloritze?

Sì, si può camminare fino a Cala Goloritzè. La spiaggia può essere raggiunta percorrendo il sentiero del Golgo dal villaggio di Baunei, che richiede circa due ore di cammino. Il trekking è moderatamente difficile e include alcuni tratti ripidi e sconnessi, ma le splendide viste lungo il percorso rendono l’esperienza assolutamente unica.

Come posso arrivare a Cala Golortize da Cagliari?

È possibile raggiungere Cala Goloritzè da Cagliari in auto o in autobus. È necessario prendere la strada SS125 fino a Baunei, quindi seguire le indicazioni per il parcheggio del Golgo e da lì percorrere il sentiero panoramico fino alla spiaggia. La strada SS125 attraversa alcune delle zone costiere più suggestive della Sardegna e offre scorci panoramici mozzafiato.

Qual'è l'aeroporto più vicino a Cala Goloritze?

L’aeroporto più vicino a Cala Goloritzè è l’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, situato a circa 100 km di distanza. Dall’aeroporto, è possibile noleggiare un’auto o prendere un autobus per raggiungere Baunei e quindi Cala Goloritzè.

Dove si trova Cala Goloritze?

Cala Goloritzè si trova sulla costa orientale della Sardegna, nel comune di Baunei. La spiaggia è incastonata tra le montagne e si affaccia sul mare cristallino del Mediterraneo, ed è raggiungibile sia via mare che via terra.

Quali sono le attività che si possono fare a Cala Goloritzè?

A Cala Goloritzè si possono fare diverse attività come trekking, arrampicata, nuoto, snorkeling e immersioni subacquee.

Ci sono servizi disponibili sulla spiaggia, come bagni o docce?

Non ci sono servizi disponibili sulla spiaggia di Cala Goloritzè, poiché la spiaggia è protetta e non è consentita l’installazione di strutture permanenti.

Qual è il periodo migliore per visitare Cala Goloritzè?

Il periodo migliore per visitare Cala Goloritzè è da maggio a settembre, quando le temperature sono piacevoli e il mare è caldo.

È possibile noleggiare lettini e ombrelloni sulla spiaggia?

Non è possibile noleggiare lettini e ombrelloni sulla spiaggia di Cala Goloritzè, poiché la spiaggia è protetta e non è consentita l’installazione di strutture permanenti.

Ci sono ristoranti o bar vicino a Cala Goloritzè?

Non ci sono ristoranti o bar vicino a Cala Goloritzè, poiché la spiaggia è protetta e non è consentita l’installazione di strutture permanenti.

Quali sono le altre spiagge o luoghi da visitare nei dintorni di Cala Goloritzè?

Nelle vicinanze di Cala Goloritzè si possono visitare altre splendide spiagge come Cala Mariolu, Cala Luna e Cala Sisine, oltre a numerose grotte e canyon sottomarini.

È possibile fare snorkeling o immersioni subacquee a Cala Goloritzè?

Sì, è possibile fare snorkeling e immersioni subacquee a Cala Goloritzè. Le acque cristalline della baia offrono una vista spettacolare della flora e della fauna marina.

Quali sono i sentieri escursionistici più belli che partono da Cala Goloritzè?

I sentieri escursionistici più belli che partono da Cala Goloritzè includono il sentiero del Golgo e il sentiero panoramico che conduce alla famosa roccia a forma di guglia.

Come si arriva alla famosa roccia a forma di guglia situata vicino alla spiaggia?

La famosa roccia a forma di aguglia si trova lungo il sentiero panoramico che conduce a Cala Goloritzè. La camminata richiede una buona dose di allenamento, ma il panorama che si gode una volta arrivati in cima è assolutamente spettacolare.

Esiste un limite di visitatori sulla spiaggia di Cala Goloritzè?

Sì, per proteggere l’ambiente naturale e preservare la bellezza della spiaggia, l’accesso a Cala Goloritzè è limitato a un massimo di 250 visitatori al giorno.