La spiaggia

Scopri di più

Come arrivarci

Scopri come

Prezzi e orari

Scopri i prezzi

Domande frequenti

Esplora

Cosa sapere su Cala dei Gabbiani

Cala dei Gabbiani è una spiaggia poco conosciuta situata nella parte meridionale del Golfo di Orosei, nel territorio di Baunei. Nel 2017 è stata classificata come la seconda spiaggia più bella d’Italia. Le acque cristalline sfumate di verde e blu si incontrano con una scogliera levigata dal tempo e un lido di sassolini bianchi. La spiaggia è lunga circa 250 metri ed è circondata da prorompenti pareti rocciose alte 500 metri, punteggiate da vegetazione rigogliosa. È possibile raggiungere la spiaggia via mare con imbarcazioni private o attraverso un sentiero di trekking di 3-4 ore.

Caratteristiche della spiaggia

La spiaggia di Cala dei Gabbiani è una perla nascosta nella costa meridionale del golfo di Orosei, caratterizzata da acque cristalline sfumate di verde e blu, una scogliera levigata dal tempo e un lido di sassolini bianchi e rosa. Lunga circa 250 metri e larga in alcuni punti più di dieci metri, è chiusa a nord e sud dalla montagna a picco sul mare e alle spalle si stagliano prorompenti pareti rocciose alte 500 metri, illuminate dal sole e punteggiate da rigogliosa vegetazione.

Attività che si possono fare

Sulla spiaggia di Cala dei Gabbiani si può praticare il nuoto, lo snorkeling e fare immersioni per esplorare il fondale ricco di fauna marina. È possibile anche noleggiare canoe e paddleboard per scoprire la costa da un punto di vista diverso. Per chi ama il trekking, c’è un percorso di circa 3 ore che attraversa la foresta Ispuligidenie per raggiungere la spiaggia. Infine, la spiaggia è un’ottima meta per rilassarsi al sole e godere del panorama mozzafiato delle falesie circostanti.

Come si arriva a Cala dei Gabbiani?

Cala dei Gabbiani è raggiungibile via mare con imbarcazioni private o battelli turistici che partono dai porti turistici di Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese. In alternativa, è possibile percorrere un sentiero di trekking di 3-4 ore, consigliato ai più esperti e accompagnati da guide, che parte dall’altopiano del Golgo attraversando la foresta Ispuligidenie.

Come raggiungere Cala dei Gabbiani con le nostre escursioni

Le nostre escursioni in barca per raggiungere Cala dei Gabbiani partono dal porto turistico di Cala Gonone. Durante l’escursione, saranno previste soste per ammirare le bellezze naturali della costa e, ovviamente, fare il bagno nelle acque cristalline di Cala dei Gabbiani e delle altre calette della zona.

Prenota l'escursione

Come raggiungere Cala dei Gabbiani con un gommone a noleggio

Cala dei Gabbiani è raggiungibile in gommone a noleggio partendo dal porto di Cala Gonone. Dalla costa, la baia si presenta come un’insenatura racchiusa tra le scogliere, pertanto è necessario prestare attenzione alla navigazione. Sconsigliamo di avvicinarsi troppo alla riva per evitare possibili danni alle proprie imbarcazioni e al delicato ecosistema della zona.

Scopri il noleggio gommoni

Come raggiungere Cala dei Gabbiani  a piedi

Cala dei Gabbiani può essere raggiunta a piedi attraverso un sentiero di trekking di circa 3-4 ore che parte dall’altopiano del Golgo e attraversa la foresta Ispuligidenie. Il percorso è abbastanza impegnativo e consigliato solo ai più esperti, accompagnati da guide. Il sentiero offre una vista panoramica sul Golfo di Orosei e sulla costa, e permette di scoprire la natura selvaggia e la bellezza del territorio circostante. Si consiglia di prepararsi adeguatamente per l’escursione, portando acqua, cibo, attrezzatura adeguata e scarpe da trekking comode.

Quanto costa e quando visitare Cala dei Gabbiani

Non ci sono costi di ingresso per visitare Cala dei Gabbiani, ma il noleggio di un gommone o l’escursione in barca potrebbe avere un costo diverso in base al periodo. La spiaggia è accessibile tutto l’anno, ma la stagione turistica principale va da giugno a settembre. È importante prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e di mare, in quanto la spiaggia potrebbe essere chiusa in caso di mare mosso o di forti venti.

Le domande più frequenti su Cala dei Gabbiani

Qui di seguito troverai una lista delle domande più frequenti su Cala dei Gabbiani, la meravigliosa spiaggia situata nella costa orientale della Sardegna. Leggi le risposte per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa splendida destinazione, dalle sue caratteristiche uniche alla storia e alle leggende che la circondano.

Quali sono le caratteristiche della spiaggia Cala dei Gabbiani?

La spiaggia Cala dei Gabbiani presenta un mare cristallino dalle tonalità di verde e blu, una scogliera levigata dal tempo e un lido di sassolini bianchi. Si trova nella parte meridionale del golfo di Orosei, all’interno del territorio di Baunei.

Quali attività si possono fare sulla spiaggia Cala dei Gabbiani?

Sulla spiaggia Cala dei Gabbiani si possono praticare attività come il nuoto, lo snorkeling, la pesca subacquea e la balneazione. Inoltre, la spiaggia è il punto di partenza per escursioni a piedi e in barca alla scoperta delle bellezze naturali della zona.

Come si arriva a Cala dei Gabbiani?

Cala dei Gabbiani si può raggiungere via mare, con imbarcazioni private o che partono dai porti turistici di Cala Gonone, Arbatax e Santa Maria Navarrese; oppure attraverso un sentiero di trekking (3-4 ore di cammino) che parte dall’altopiano del Golgo attraverso la foresta Ispuligidenie.

Qual è il periodo migliore per visitare Cala dei Gabbiani?

Il periodo migliore per visitare Cala dei Gabbiani è da maggio a settembre, quando il clima è mite e il mare è calmo. Tuttavia, la spiaggia può essere visitata anche fuori stagione, quando ci sono meno turisti e i prezzi sono più bassi.

Ci sono strutture ricettive sulla spiaggia Cala dei Gabbiani?

Sulla spiaggia Cala dei Gabbiani non ci sono strutture ricettive direttamente sulla spiaggia, ma a Cala Gonone si possono trovare hotel, bed and breakfast e agriturismi. Inoltre, sulla spiaggia non sono presenti servizi come bar, ristoranti e bagni pubblici.

Esiste un parcheggio nelle vicinanze di Cala dei Gabbiani?

Non esiste nessun parcheggio nelle vicinanze di Cala dei Gabbiani.