Le piscine

Scopri di più

Come arrivarci

Scopri come

Prezzi e orari

Scopri i prezzi

Domande frequenti

Esplora

Cosa sapere sulle Piscine di venere

Le Piscine di Venere, nella costa di Baunei, sono un tratto di mare dall’acqua cristallina e dai colori che spaziano dal turchese all’azzurro. La limpidezza dell’acqua è dovuta alla presenza di numerose risorgive d’acqua dolce, che la rendono adatta sia per nuotare che per lo snorkeling. La spiaggia, lunga appena 50 metri, è circondata da scogliere bianche, semisommersi, e falesie calcaree alte 200 metri, avvolte da una fitta vegetazione mediterranea. Le Piscine di Venere sono raggiungibili in barca, con gommone a noleggio o durante un trekking impegnativo. Sono considerate una delle spiagge italiane più amate.

Caratteristiche sulle piscine

Le Piscine di Venere sono un tratto di mare di particolare bellezza, situato lungo la costa di Baunei in Ogliastra. L’acqua cristallina, limpida e dai colori brillanti, va dal turchese all’azzurro e si deve alla presenza di numerose risorgive d’acqua dolce che sgorgano dalla scogliera prospiciente e alle rocce calcaree che punteggiano il fondale prevalentemente sabbioso. La caletta di sabbia mista a sassolini di ridotte dimensioni, lunga appena 50 metri, è delimitata da scogli bianchi semisommersi e imponenti falesie calcaree alte 200 metri, bordate da fitta e rigogliosa vegetazione mediterranea.

Attività che si possono fare

Le Piscine di Venere offrono principalmente attività legate al mare, come il nuoto, lo snorkeling e l’esplorazione del fondale marino. Il mare cristallino e la presenza di numerosi punti d’acqua dolce rendono la zona ideale anche per gli amanti del diving. Inoltre, la location è perfetta per rilassarsi, prendere il sole e godere della vista mozzafiato sulle falesie calcaree che circondano la caletta. Per gli escursionisti esperti, è possibile raggiungere le Piscine di Venere attraverso un percorso di trekking dal Supramonte, che conduce alla caletta e a Cala Biriola.

Come si arriva alle Piscine di Venere?

Le Piscine di Venere sono raggiungibili sia via mare che via terra. In barca, è possibile noleggiare un gommone presso il porto di Cala Gonone o prenotare una gita con skipper. La navigazione dura circa un’ora dal porto e, una volta arrivate, le barche possono ancorare nelle vicinanze della caletta.

Per chi desidera raggiungere le Piscine di Venere a piedi, è possibile percorrere un lungo e impegnativo trekking attraverso il Supramonte, consigliato solo a escursionisti esperti, che parte dalla Cala Sisine e passa per la caletta delle Piscine prima di giungere a Cala Biriola. Si consiglia di avere l’equipaggiamento adeguato e di informarsi sulle condizioni meteo e del percorso.

Come raggiungere le piscine di venere con le nostre escursioni

Le Piscine di Venere sono una delle mete più suggestive della costa di Baunei e sono raggiungibili solo via mare. Prenotando le nostre escursioni, potrete vivere un’esperienza indimenticabile alla scoperta di questo angolo di paradiso, accompagnati da skipper esperti che vi guideranno lungo la costa del golfo di Orosei. Potrete ammirare le Piscine di Venere, nuotare nelle sue acque cristalline e fare snorkeling per esplorare la ricca fauna marina. Inoltre, potrete visitare altre meravigliose spiagge della zona, come Cala Mariolu, Cala Luna e Cala Goloritzè. La nostra flotta di barche è dotata di ogni comfort per garantirvi una giornata di relax e divertimento in totale sicurezza. Prenotate subito la vostra escursione con noi e lasciatevi incantare dalla bellezza del Golfo di Orosei!

Prenota l'escursione

Come raggiungere le Piscine di Venere con un gommone a noleggio

Noleggiare un gommone è un’opzione molto popolare per raggiungere le Piscine di Venere e godere appieno della bellezza della costa di Baunei. Il noleggio di un gommone ti consente di esplorare le calette circostanti, tra cui Cala Mariolu, Cala Luna e Cala dei Gabbiani, e di approdare facilmente alle Piscine di Venere per un tuffo rinfrescante in questo angolo di paradiso. Il nostro servizio di noleggio gommoni offre un’ampia gamma di opzioni, tra cui gommoni con e senza patente, con motori affidabili e dotati di tutti i comfort necessari per un’escursione sicura e confortevole. Prenotando attraverso di noi, avrai anche a disposizione la nostra assistenza durante tutto il noleggio, garantendoti un’esperienza senza preoccupazioni.

Scopri il noleggio gommoni

Come raggiungere le piscine di venere a piedi

Le Piscine di Venere non sono facilmente raggiungibili a piedi, poiché si trovano in una caletta della costa di Baunei, in Ogliastra, raggiungibile solo via mare o attraverso un percorso di trekking abbastanza impegnativo. Tuttavia, è possibile accedervi attraverso un sentiero che parte dalla vicina Cala Biriola, anch’essa molto suggestiva e selvaggia. Il percorso di trekking è lungo circa 4,5 km e richiede un’esperienza di trekking e una buona preparazione fisica. Il sentiero corre lungo la falesia regalando scorci mozzafiato sul mare sottostante e passa attraverso la foresta di macchia mediterranea, lecci secolari e ginepri abbarbicati sulle rocce.

Quanto costa e quando visitare le piscine di Venere?

L’accesso alle Piscine di Venere è gratuito e aperto al pubblico tutto l’anno, ma è consigliabile visitarle durante la stagione estiva, quando le temperature sono più calde e il mare è più invitante. Tuttavia, si consiglia di evitare i mesi di luglio e agosto, quando la spiaggia è più affollata e il parcheggio può essere difficile da trovare. Il periodo migliore per visitare le Piscine di Venere è da maggio a giugno e da settembre a ottobre. Inoltre, se si desidera noleggiare un gommone o prenotare un’escursione, i prezzi variano a seconda della compagnia e del servizio scelto, ma in genere il costo medio per un’escursione in gommone è di circa 30-50 euro a persona.

Le domande più frequenti sulle Piscine di Venere

Qui di seguito troverai una lista delle domande più frequenti sulle Piscine di Venere, uno degli angoli più suggestivi della costa di Baunei, in Ogliastra. Scopri tutte le informazioni sulle sue caratteristiche uniche, le attività che si possono fare e come raggiungerle. Leggi le risposte per sapere tutto ciò che c’è da sapere su questa meravigliosa destinazione, dalle sue origini e alla leggenda che la circonda, fino ai consigli su quando visitarle e quanto costa.

Quali sono le Piscine di Venere?

Le Piscine di Venere sono una serie di piscine naturali situate lungo la costa di Baunei, in Sardegna. Sono caratterizzate dall’acqua cristallina e dai colori vivaci, e sono circondate da scogliere e falesie calcaree.

Come si arriva alle Piscine di Venere?

Le Piscine di Venere sono raggiungibili solo via mare o a piedi tramite un difficoltoso percorso di trekking. Si possono noleggiare barche o gommoni per raggiungere la zona, partendo dai porti di Santa Maria Navarrese o di Cala Gonone.

Quali attività si possono fare alle Piscine di Venere?

Tra le attività più comuni c’è il nuoto e lo snorkeling nelle acque cristalline.

Qual è il periodo migliore per visitare le Piscine di Venere?

Il periodo migliore per visitare le Piscine di Venere va da giugno a settembre, quando le temperature sono più miti e l’acqua è più calda. Tuttavia, si consiglia di evitare il mese di agosto, poiché la zona potrebbe essere molto affollata.

Qual è il costo per visitare le Piscine di Venere?

Non c’è alcun costo per visitare le Piscine di Venere, poiché si tratta di una zona naturale. Tuttavia, si deve considerare il costo del noleggio di una barca o di un gommone se si sceglie di raggiungere la zona via mare, o il costo dell’escursione se si sceglie di partecipare a un’escursione organizzata.